Poche volte siamo stati di fronte a una giornata intensa come il day 3 del WSOPE 2024 Main Event. Tecnicamente, si è solo passati da 185 a 47 giocatori rimasti, ma nel mezzo c'è stato lo scoppio della bolla e tantissimi spunti di interesse. Soprattutto, ci sono cinque italiani ancora in corsa, di cui due in top 5 del torneo!
In questo Articolo:
WSOPE 2024 Main Event: day 3 campale, scoppia la bolla e restano in 47
Essere tra i 185 qualificati al day 3 e non riuscire a entrare fra i 116 posti a premio deve far male, ma purtroppo così è che va il poker. Erano 23, gli italiani in corsa per uno dei tornei più importanti dell'anno ma, purtroppo, per 8 di essi non c'è stata alcuna ricompensa. Tra i nostri usciti prima della bolla, spiccano i nomi di Dario Sammartino e Gabriele Re, ma entrambi avranno ampiamente modo di rifarsi. Niente da fare neanche per Michele Tocci, terzo qui lo scorso anno e autore di un'altra bella run, ma conclusa anzitempo.
Ricci vola contro Foxen, Camosci fa fare brutta figura a Lena900
Chi invece cambia marcia è Andrea Ricci, che nel pre-bubble è protagonista di una mano che lo lancia chipleader del torneo. Il tutto accade ai danni di Alex Foxen, con il pro americano che chiama la 3-bet preflop del pesarese per poi fare check-shove sul flop a 7 5 . Per Andrea è un auto-call, forte dei suoi AA per un top set, mentre il set di 7 centrato da Foxen non migliora tra turn e river, eliminando lo statunitense e facendo schizzare Ricci in testa.
In bolla piena, c'era anche stata una mano spettacolare tra Enrico Camosci e Niklas Astedt. Su un flop j 10 7 e con circa 150.000 nel piatto, entrambi i giocatori fanno check, dando via libera al dealer che serve un 2 sul turn. Qui "Lena900" esce per 115.000 e Camosci chiama. Si arriva al river che è un 7 , su cui Astedt punta 190.000, lasciandosi dietro appena 12.000 chips, equivalenti a un big blind in quel momento. Camosci allora manda resto, mossa su cui Astedt folda istantaneamente, rimanendo con appena un buio!
Lo svedese uscirà poco dopo, senza riuscire a fare il miracolo. Camosci invece spiccherà il volo e chiuderà una busta anche per il day 4.
La top 10
I migliori dei nostri saranno comunque Andrea Ricci e l'ottimo Marcello Manganiello, entrambi con stack da top 5, come si evince dalla top 10 ufficiale di fine day 3:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Rachid El Yaacoubi | France | 4.100.000 | 103 |
2 | Andrea Ricci | Italy | 2.980.000 | 75 |
3 | Alberti Sanaia | Georgia | 2.920.000 | 73 |
4 | Daniel Rezaei | Austria | 2.915.000 | 73 |
5 | Marcello Manganiello | Italy | 2.690.000 | 67 |
6 | Michael Dick | Germany | 2.600.000 | 65 |
7 | Jorge Manzur Duarte | Canada | 2.550.000 | 64 |
8 | Andria Gogelidze | Georgia | 2.540.000 | 64 |
9 | Patrik Zidek | Czechia | 2.530.000 | 63 |
10 | Luka Bojovic | Serbia | 2.450.000 | 61 |
10 | Anson Tsang | Hong Kong | 2.450.000 | 61 |
Per Ricci una poderosa conferma, dopo aver chiuso in top 10 generale anche il day 2.
Gli italiani al day 3 e gli out ITM
Questo è il dettaglio dei 5 italiani che ancora sognano il prestigioso braccialetto del WSOPE 2024 Main Event.
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
2 | ANDREA RICCI | 2.920.000 | 75 |
5 | MARCELLO MANGANIELLO | 2.690.000 | 67 |
22 | MARCO DI PERSIO | 1.535.000 | 38 |
28 | ENRICO CAMOSCI | 1,450.000 | 36 |
45 | SIMONE ANDRIAN | 530.000 | 13 |
Peccato invece per altri protagonisti italiani, usciti a poco dalla fine del day 3. Per Gaspare Sposato è stato fatale un cooler JJ vs KK, mentre Diego Montone è uscito con le ossa rotte da un big pot contro Simone Andrian, uscendo poco dopo. L'ultimo azzurro a uscire nel day 3 è stato Francesco Rinaldi, per mano di uno scatenato Shaun Deeb, di cui racconteremo tra poco.
Intanto, ecco il dettaglio dei nostri giocatori usciti durante il day 3, ma ITM.
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | PREMIO |
---|---|---|
52 | FRANCESCO RINALDI | 27.100€ |
53 | DIEGO MONTONE | 27.100€ |
69 | FABIO PELUSO | 23.100€ |
84 | GASPARE SPOSATO | 20.900€ |
92 | BARTOLOMEO TATO | 20.900€ |
110 | GIUSEPPE ROSA | 20.900€ |
113 | ALESSANDRO PICHIERRI | 20.900€ |
114 | ANTONIO MENGA | 20.900€ |
L'epica rimontona di Shaun Deeb
Un altro dei super protagonisti di ieri è stato Shaun Deeb. Il 6 volte braccialettato era praticamente rimasto a secco dopo un grosso piatto perso contro Koloszar, avendo davanti appena 40.000 fiches, equivalenti a 2 big blinds. Bene, nel giro di 4 mani l'americano aveva già trasformato il suo stack in 25 big blinds, per poi concludere la giornata a 2,31 milioni, pari a 59 bigs che gli valgono la dodicesima posizione nel chipcount! Tra le sue vittime, anche il nostro Francesco Rinaldi, uscito contro di lui con JT vs AK e nessuna sorpresa dal board.
WSOP 2024, c'è anche "The Closer" con 6 italiani al final day!
Nell'intensa giornata di ieri, si è disputato anche il day 1B del classico evento di chiusura delle WSOPE, il "The Closer" da 550€ di buy-in e 200.000€ garantiti. In totale sono stati 453 gli iscritti al torneo, che porta al final day di oggi 58 elementi, tutti già a premio. Sono 6 gli italiani che sperano in quest'ultimo braccialetto della rassegna, con Michele Tocci nei panni del migliore con 337.000 in chips. Il calabrese è seguito da Nolan Curatolo (328.500), Angelo Riccio (289.000), Vito Barone (222.000), Marco Leigheb (138.000) e Giovanni Petroni (53.000).
Immagine di copertina: Andrea Ricci (Tomas Stacha & PokerNews)