Da 45° su 47 a fanta-primo sui 6 qualificati al tavolo finale. Il day 4 elegge Simone Andrian a incredibile protagonista del Main Event WSOPE 2024, con una performance strabiliante che oscura altri record, come quello che vede per la prima volta due italiani al tavolo finale del Main Event WSOPE. Tra i 6 qualificati, infatti, c'è anche Enrico Camosci.
In questo Articolo:
Simone Andrian e un day 4 da enciclopedia al Main Event WSOPE 2024
Ricordiamo che Simone Andrian ripartiva ieri dalla quarantacinquesima posizione su 47 giocatori rimasti, a 530.000 in chips che equivalevano a 13 big blinds. Vediamo di capire come abbia fatto, a concludere la giornata da fanta-chipleader del tavolo finale a 33,5 milioni.
Il day 4-giostra di Simone inizia praticamente subito, quando trova un raddoppio poco dopo lo start del tournament director, dominando l'ucraino Ohulchanskyi fin dal preflop AQ fiori vs AY cuori. board con qualche brivido qa q0 fj pk cj
Poi c'è un altro colpo-svolta, avvenuto quando Simone si limita al flat call con gli assi da bottone in un 3-way poi movimentato da Tomescu con uno squeeze, ma il romeno si fa da parte quando l'original raiser Thiemer manda resto venendo chiamato dall'italiano: AA vs AK e nessun problema per Andrian, che sale a 3 milioni che diventano 5,5 milioni alla seconda pausa di giornata.
Il friulano sale ancora di rendimento, diventando il tormento del tavolo e salendo a 11 milioni dopo aver eliminato anche Alberti Sanaia.
Quindi, è lui a eliminare Manganiello al 20° posto, grazie a una serie di pot e il colpo di grazia in coinflip 77 vs AK. Letteralmente scatenato, Andrian fa fuori anche El Yaacoubi giungendo a 20 milioni, con l'avversario più vicino che non arriva a 7!!!
Il bluff su Ilani
Gli avversari sembrano non riuscire a prendere le misure a Simone Andrian. Una dimostrazione l'abbiamo in un bluff che l'italiano mette a segno contro l'israeliano Ilani. Simone rilancia da cutoff a 240.000 con q 10 e poi chiama la 3-bet a 950.000 di Ilani da small blind con k j . Sul flop 2 2 8 l'israeliano continua per 375mila, chiamato da Simone che poi checka dietro il turn 8 . Sul river 9 l'isrealiano checka ancora e poi folda sulla bet da 1,4 milioni dell'italiano.
E poco dopo si ripete contro Gumz, costretto a sua volta a foldare la mano migliore.
Non sorprende, dunque, che al final table ufficioso a 9 giocatori Andrian arrivi da super-chipleader, con 25 milioni e il più vicino degli avversari che non arriva a 13, mentre Enrico Camosci ci si accomoda con 5,1 milioni che equivalgono pur sempre a più di 40 bb.
E, come se non fosse stato abbastanza protagonista fino a quel momento, Simone busta Bojovic AJ vs A9 e quindi mette fine alla giornata, vincendo un altro allin preflop da dominante, AQ vs KQ di Robin Berggren.
Il final table del WSOPE 2024 Main Event
POSTO | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Urmo Velvelt | Estonia | 15.600.000 | 78 |
2 | Ran Ilani | Israel | 6.425.000 | 32 |
3 | Simone Andrian | Italy | 33.500.000 | 168 |
4 | Enrico Camosci | Italy | 3.675.000 | 18 |
5 | David Hochheim | Germany | 4.525.000 | 23 |
6 | Mariusz Golinski | Poland | 13.525.000 | 68 |
Come sono andati gli altri italiani
Tutti gli italiani, in generale, partono molto bene ma per Andrea Ricci l'insidia è rappresentata da Rachid El Yaacoubi, con il quale il pesarese finisce ai resti perdendo un grosso coinflip, AK vs 66 e board liscio, che di fatto condanna l'azzurro anche se inizialmente trova un double up contro Camosci.
Ad ogni modo, a 3 tavoli left abbiamo ancora 4 italiani dentro e due (Andrian e Camosci) nei primi tre posti. Dopo che Andrian elimina Manganiello, gli italiani diventano tre a due tavoli left, con Marco Di Persio che deve purtroppo salutare in coinflip per un comunque eccellente 16° posto.
Questo il dettaglio dei nostri usciti durante il day 4:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | PREMIO |
---|---|---|
16 | Marco Di Persio | 48.700€ |
20 | Marcello Manganiello | 48.700€ |
25 | Andrea Ricci | 40.700€ |
Camosci lascia la ribalta all'amico Andrian, ma c'è
Su Enrico Camosci c'è poco da dire, perché la disinvoltura con cui si muove a questi livelli non è certo una sorpresa. Anzi, qualcosa da dire ce l'ha proprio Andrian, che ha delle parole nei suoi confronti nell'intervista di fine giornata.
“Su Enrico tengo a dire una cosa. Studio con lui ed è parte del successo che ho avuto. Credo sia il miglior giocatore che abbiamo in Italia."
E come i grandi, Camosci lascia la ribalta all'amico, arrivando comunque alla possibilità di vincere il suo primo braccialetto live.
Simone Andrian ed Enrico Camosci in live streaming per il braccialetto
Ricordiamo che oggi, a partire dalle 14 italiane, potrete seguire in live streaming con le carte visibili la corsa di Simone Andrian ed Enrico Camosci nel final table del WSOPE 2024 Main Event, cliccando su questo link!
Immagine di copertina: Simone Andrian (Tomas Stacha & PokerNews)