Ci sono state occasioni in cui il il Day 5 dell'European Poker Tour è stato ben più veloce, rispetto a quello che abbiamo vissuto nella giornata di ieri, venerdì 03 maggio, allo Sporting del Principato di Monaco, dove si sta disputando il Main Event 2024 organizzato da .
Il Day 5 è anche quello che, come da tradizione, produce i nomi dei magnifici sei che tornano al Final Table nella giornata di chiusura per provare a terminare uno degli eventi più attesi dell'anno con il trofeo in mano e, in questo caso, con una prima moneta da un milione di Euro tondo tondo.
L'atto conclusivo partirà nel fine mattinata di oggi, alle 12:30 di sabato 4 maggio e in diretta streaming a partire dalle 13:00, con il commento dei fratelli Caressa, un gradito doppio ritorno ai microfoni di un evento di poker e di Giada Fang e Alberto Russo, un quartetto d'eccezione che si alternerà al microfono fino all'ultimo river che decreterà la vittoria del più bravo e fortunato tra i 1.208 iscritti.
Ma intanto diamo uno sguardo a ciò che è successo nella giornata di ieri.
EPT Main Even Day 5: comanda Angelov
Come vi avevamo dato conto nel report di ieri mattina, i 18 left del Main Event di Montecarlo, dovevano aspettare una sola eliminazione per salire un gradino dei pagamenti.
Posizione | Giocatore | Paese | Premio |
---|---|---|---|
1 | €1,000,000 | ||
2 | €620,500 | ||
3 | €442,900 | ||
4 | €340,500 | ||
5 | €261,700 | ||
6 | €201,000 | ||
7 | €154,900 | ||
8 | Jozef Cibicek | Slovakia | €119,000 |
9 | Philipp Wenzelburger | Germany | €91,500 |
La cosa è capitata subito, per via della presenza di uno di loro a quota un solo Big Blind, David Docherty, che non riusciva nel miracolo di risalire la china, visto che al termine della consumazione di tutti e quattro time bank rimasti a sua disposizione, decideva di mettere il suo modesto avere alla primissima mano con k 8 da UTG, chiamato da Natan Chauskin da bottone e Boris Angelov che checkava da BB.
Nessuno dei due si sognava di fare azione attiva, per questo board: 10 5 2 j 9 , al termine del quale era Natan Chauskin ad eliminare Docherty con 9 7 .

Cominciava così una lunghissima giornata di poker, con eliminazioni non proprio frequenti e un ritmo che faticava a decollare, alla luce degli step che, per alcuni dei giocatori in corsa, erano davvero importanti.
Il chipleader Wenzelburger, netto favorito alla vigilia, non sembrava avere lo sprint della giornata precedente, complici alcune giocate sfortunate, era costretto ad uscire al nono posto, appena iniziato il tavolo finale non ufficiale.
La caduta di Mateos e la partenza del Final table
Il giocatore più atteso, però, era sicuramente Adrian Mateos, il più forte degli 11 rimasti in gioco al livello numero 27, 30.000/60.000/60.000, quando, rimasto shortissimo da un bluff mal riuscito su Wenzelburger, usciva nel colpo successivo con 5 2 a favore dell'olandese Van Lujik, che vinceva con una coppia di 7 neri e 4 carte di picche sul board.

Dopo l'eliminazione di Chauskin da Pastore, cominciava il tavolo finale a 9, a sole tre uscite dal raggiungimento della giornata finale ed è qui che cominciava il segmento più lungo di giornata con questi stack:
Posto | Giocatore | Paese | Chip Count | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Rania Nasreddine | United States | 2,350,000 | 29 |
2 | Derk van Luijk | Netherlands | 2,485,000 | 31 |
3 | Jovan Kenjic | Serbia | 5,945,000 | 74 |
4 | Jonathan Pastore | France | 3,085,000 | 39 |
5 | Jonathan Guedes | Brazil | 4,835,000 | 60 |
6 | Jozef Cibicek | Slovakia | 3,430,000 | 43 |
7 | Niclas Thumm | Germany | 5,170,000 | 65 |
8 | Boris Angelov | Bulgaria | 4,905,000 | 61 |
9 | Philipp Wenzelburger | Germany | 4,050,000 | 51 |
Wenzelburger fuori
Il chipelader di inizio Day 5, che sembrava avviato ad una facile conquista del Tavolo Finale, non riusciva a centrare il suo obiettivo, eliminato al livello numero 30 dalla statunitense Rania Nasreddin, che doveva solo stare attenta a chiamare con una coppia di donne il push di Wenzelburger con 10 8 per meno di 10 Big Blind e un board 8 5 2 5 6 .

In questo modo si fermava la corsa di "German Train".
Successivamente era lo slovacco Jozef Cibicek, che salutava la compagnia eliminato da Angelov, a k che aveva la meglio su q j , per un board 2 k q 9 7 .
Era questa l'ultima eliminazione della giornata anzitempo rispetto al programma che avrebbe dovuto spedire al Final Day 6 giocatori in luogo di 7, come è effettivamente accaduto.
Questo il count del Final Table:
Posto | Giocatore | Paese | Chip Count | Big Blind |
---|---|---|---|---|
1 | Rania Nasreddine | United States | 7,900,000 | 53 |
2 | Derk van Luijk | Netherlands | 3,200,000 | 21 |
3 | Jovan Kenjic | Serbia | 4,750,000 | 32 |
4 | Jonathan Pastore | France | 3,350,000 | 22 |
5 | Jonathan Guedes | Brazil | 1,900,000 | 13 |
6 | Niclas Thumm | Germany | 3,650,000 | 24 |
7 | Boris Angelov | Bulgaria | 11,500,000 | 77 |
Foto in homepage Boris Angelov courtesy, Manuel Kovsca & PokerStars