La penultima giornata di EPT Cipro è stata sicuramente non positiva, per i giocatori italiani. Tutti out dall'EPT High Roller, i nostri provano a rifarsi in un altro torneo da 10mila dollari, nel quale ci proveranno Simone Andrian ed Enrico Camosci.
EPT High Roller: italiani tutti fuori e OTM, field pazzesco al day 3
Sono stati 51, gli iscritti dell'ultim'ora al 10k High Roller dell'EPT Cipro, portando a 456 i paganti totali di questo torneo. L'Italia del poker ripartiva da 4 elementi, a cui si aggiungeva Simone Andrian, ma nessuno riusciva a rientrare fra i 63 posti ITM. Niente da fare per Pichierri, Sammartino, Camosci, Andrian e Ruggeri, nonostante quest'ultimo partisse in top 5. Ma, si sa, i tornei nascondono sempre insidie.
La giornata è stata di quelle campali, per i giocatori di questo torneo, portando il field dai 215 di inizio day 2 ai soli 24 che lo hanno concluso. Tuttavia, la qualità media tra i contendenti a questa prestigiosa picca è davvero elevatissima, e lo si vede già dalla top 10:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Steve O'Dwyer | Ireland | 2,235,000 | 89 |
2 | Diogo Coelho | Portugal | 1,995,000 | 79 |
3 | Shankui Li | China | 1,725,000 | 69 |
4 | Andras Nemeth | Hungary | 1,550,000 | 62 |
5 | Stoyan Madanzhiev | Bulgaria | 1,370,000 | 54 |
6 | Lars Kamphues | Austria | 1,335,000 | 53 |
7 | Niklas Astedt | Sweden | 1,200,000 | 48 |
8 | Adrian Cazacu | Romania | 1,000,000 | 40 |
9 | Jelle Moene | Netherlands | 915,000 | 36 |
10 | Sebastian Malec | Poland | 910,000 | 36 |
Fuori dalla top 10 ci sono poi, tra gli altri, lo spagnolo Juan Pardo (855k) e il giovane marocchino Mehdi Chaoui, pericoloso seppure sia il più short del gruppo a 360k. La picca vale, in questo caso, 865.700 dollari.
10k Turbo: Andrian e Camosci per la riscossa
Nella vita dei professionisti di poker non c'è spazio per i rimpianti: una volta usciti da un torneo, ci si tuffa in un altro. Il palinsesto di ieri, in questa tappa dello European Poker Tour, offriva un 10.300$ turbo e allora alcuni dei nostri non hanno perso l'occasione. Il torneo ha visto 64 iscritti e 34 qualificati al day 2 e tra questi c'è, di prepotenza, Simone Andrian. Il triestino ha concluso il day 1 tra i primissimi, come si può apprezzare dalla top 10:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Farid Jattin | Colombia | 477,000 | 95 |
2 | Adrian Mateos | Spain | 425,000 | 85 |
3 | Nikita Kuznetsov | Russia | 406,000 | 81 |
4 | Mikalai Vaskaboinikau | Belarus | 364,000 | 73 |
5 | Fahredin Mustafov | Bulgaria | 360,000 | 72 |
6 | Marius Kudzmanas | Lithuania | 286,000 | 57 |
7 | Simone Andrian | Italy | 286,000 | 57 |
8 | Gregoire Auzoux | France | 254,000 | 51 |
9 | Aren Bezhanyan | Armenia | 254,000 | 51 |
10 | Peng Chen | China | 250,000 | 50 |
Sarà della partita anche Enrico Camosci, che ha chiuso al 31° posto a 54k, ovvero quasi 11bb alla ripresa. Niente da fare, invece, per Dario Sammartino e Ale Pichierri.
Nonostante la struttura turbo con livelli da 30 minuti ciascuno, il torneo ha la registrazione tardiva ancora aperta, fino alle 12 di stamani (ora locale). Chi entrerà in late estrema potrà partire con 100.000 fiches, equivalenti a 25 big blinds. Chissà che la seconda picca italiana a EPT Cipro 2024 non arrivi proprio da questo torneo.
Immagine di copertina: Simone Andrian (Jules Pochy & Rational Holdings Ltd)