Penultima giornata per l'EPT Montecarlo, dal quale per una volta non arrivano belle notizie riguardanti i giocatori italiani. I nostri sono infatti tutti out e fuori dai premi nel prestigioso 25k High Roller, e nessun azzurro è risultato finalista nell'ultimo Mystery Bounty in programma, vinto dalla brasiliana Chagas. Ci proveranno invece in 4 nel Deep Stack.
In questo Articolo:
EPT Montecarlo, 25k High Roller: Oya chipleader dei 24 left, ciao ciao italiani
Le premesse erano da record, perché mai prima d'ora avevamo avuto 5 giocatori al day 2 di un High Roller EPT dal buy-in corposo come questo event #42 dell'EPT Montecarlo da 25.000€. Purtroppo, nessuno dei nostri è riuscito non solo a qualificarsi tra i 24 del final day di oggi, ma nemmeno a rientrare fra i 31 ITM previsti in questo torneo. Gli iscritti totali, con i 21 registrati direttamente al day 2, sono stati 247 per un prizepool da quasi 6 milioni di euro.
Questi i primi 10 dei 24 giocatori rimasti, con lo scatenato Oya al comando:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Masashi Oya | Japan | 1,290,000 | 86 |
2 | Sergey Lebedev | United Kingdom | 965,000 | 64 |
3 | Andras Nemeth | Hungary | 955,000 | 64 |
4 | Mauricio Sanchez | Colombia | 955,000 | 64 |
5 | Daniel Rezaei | Austria | 875,000 | 58 |
6 | Felipe Boianovsky | Brazil | 805,000 | 54 |
7 | Lander Lijo | Spain | 805,000 | 54 |
8 | Kayhan Mokri | Norway | 705,000 | 47 |
9 | Arsenii Karmatckii | Russia | 605,000 | 40 |
10 | Elias Gutierrez | Spain | 540,000 | 36 |
Niente da fare per Riccardo Grande Stevens, il migliore dei nostri nonostante la scarsa esperienza. Il figlio del noto avvocato Franzo Grande Stevens ha chiuso 46°, mentre molto prima avevano dovuto abbandonare Dario Sammartino, Mustapha Kanit, Simone Andrian ed Enrico Camosci.
EPT Montecarlo, 1.6k Mystery Bounty: vince la Chagas, Demasi si consola
Neanche il 1.650€ Mystery Bounty ha sortito trionfi per il movimento italiano, nonostante ci presentassimo con 9 elementi tra il centinaio di qualificati al day 2. Il migliore dei nostri è stato Alessio Di Cesare, 15° e vicino al final table, ma come premi è andato anche meglio Simone Demasi. Il forte "94pazzini94" è stato in questo caso fortunato a pescare una delle taglie più grosse del torneo, da 25.000€. Questo il payout degli italiani all'event #40 dell'EPT Montecarlo:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | PREMIO TOTALE |
---|---|---|
15 | ALESSIO DI CESARE | 20.880€ |
24 | BARTOLOMEO-FULVIO TATO | 4.360€ |
35 | STEFANO COLETTI | 8.540€ |
54 | SIMONE DEMASI | 27.220€ |
69 | IACOPO BRANDI | 1.920€ |
76 | LORENZO ARDUINI | 1.680€ |
79 | MARCELLO MINIUCCHI | 1.680€ |
89 | CRISTIANO GUERRA | 1.680€ |
95 | FABIO PELUSO | 1.680€ |
Il torneo è stato infine vinto dalla brasiliana Beatriz Dib Gomez Chagas, che ha incassato, tra premi e taglie, ben 140.800€!
Altri tornei EPT Montecarlo: Melis cerca la doppietta
Chiudiamo con l'unico torneo che potrebbe regalarci la terza picca del festival. Parliamo dell'event #45, un NLHE Deep Stack con rientri illimitati, che ha fatto registrare 287 iscritti e 39 qualificati al day 2. Tra questi ci sono 4 italiani, capeggiati da Mario Melis che cerca la seconda picca personale e ripartirà da 380.000 in chips per la diciottesima posizione parziale. Dietro al sardo ci sono Lorenzo Arduini (311k), Besiana Antoni (97k) e Andrea Crobu (57k).
Assopoker è presente a Montecarlo con i suoi inviati Davide De Luca e Alessio Libralon: potete seguirci anche su Facebook e Instagram con continui aggiornamenti sui nostri canali social. Guarda l'intervista con Nicola Grieco, uno dei grandi protagonisti italiani a questo EPT Montecarlo.
Immagine di copertina: Beatriz Dib Gomez Chagas (courtesy Danny Maxwell & Rational Holdings Ltd)