In questo Articolo:
Kempe shippa e che rimonta di O'Dwyer
Il "€25.500 High Roller", all'EPT Montecarlo, ha visto nel day 1 la partecipazione di 39 players. Con la late aperta fino allo start della seconda giornata sono 53 i paganti totali, con 36 ingressi singoli e 17 frutto di re-entry.A premio ci finiranno in sette e con Adrian Mateos nei panni del fuggitivo. Ma il final day è pronto a ribaltare ogni pronostico e assistiamo a delle nette rimonte. Steve O'Dwyer ad esempio, con esperienza si porta a ridosso del tavolo finale e poi con 5-5 setta vs A-4 Jean-Noel Thorel: il francese è out e l'americano di origini irlandesi torna nettamente in partita.
In piena bolla è proprio l'ex leader Mateos a mollare la presa. Lo spagnolo finisce ai resti con A-10 dominato da A-Q di Joao Simao e con la sua eliminazione manda a premio il resto della truppa. Richard Yong e Seth Davies sono i primi ad avviarsi alle casse rispettivamente al settimo e sesto posto. Poi tocca ad O'Dwyer. Il Re dei tornei high roller è quinto, quando il suo A-9 non trova scampo vs A-K di Kempe. Il tedesco appare imprendibile e poco dopo elimina un altro cliente scomodo come David Peters con K-10 vs A-7.
André Akkari appare l'unico in grado stoppare la corsa del tedesco e quando trova il double con J-J vs Q-Q e un jack sul flop, sembra davvero destinato a ribaltare la corsa al titolo. Invece è solo una mera illusione: passano poche mani e con A-2 Kempe supera A-K del brasiliano e se Akkari si accomoda al terzo posto, il tedesco si prepara al duello finale con Joao Simao. Un altro brasiliano tenta di mettersi fra la picca e Rainer, ma il copione è ormai scritto: il carioca si gioca il tutto per tutto con J-5 e Kempe chiama con A-6. Il board Q-3-8-6-10 certifica il trionfo di Rainer Kempe all'EPT Montecarlo per 400.850 euro.
Il payout ufficiale
- Rainer Kempe Germany €400.850
- Joao Simao Brazil €289.500
- Andre Akkari Brazil €184.520
- David Peters USA €139.980
- Steve O’Dwyer Ireland €108.170
- Seth Davies USA €82.710
- Richard Yong Malaysia €66.800
Pollak di prepotenza
L'altro "€25.500 High Roller", all'EPT Montecarlo, ripartiva invece dal final table a 9 giocatori. Qui a guidare il gruppo ci pensa Sergio Aido, con un manipoli di campioni pronti a piazzare il sorpasso nella discesa alla picca. Il primo a salutare la compagnia è Joao Vieira, dopo di che tocca a Daniel Dvoress. . Fa abbastanza scalpore l'immediata eliminazione del canadese, visto che ripartiva dalla seconda casella del count. Un avvio difficile lo fa scendere nel count e poi con 9-8 Daniel prima chiude scala sul board 7-10-7-6, ma il river porta in dote un Jack a Laszlo Bujtas: ha in mano J-J e chiude full house.
Niente podio nemmeno per Laurynas Levinskas, out in settima piazza e poi in sesta posizione si chiude la galoppata di Sergio Aido. Lo spagnolo puntava al bis di high roller, dopo aver shippato quello da 100.000 euro di buyin. Invece, quando sembra destinato a riprendersi la vetta del count con A-A trova sulla sua strada il solito Bujtas con Q-9. Una dama e un 9 al flop, consegnano la doppia coppia all'ungherese, mentre l'iberico è out nel modo più amaro. Michael Addamo è il quinto classificato: l'australiano cerca il double up con A-6 e viene dominato da A-10 di Ben Pollak. Fuori dal podio ci resta lo stesso Laszlo Bujtas in un derby tutto ungherese. Pusha con K-10 e Marton Czuczor non fa sconti con A-K.
Si va alla pausa cena con tre players a caccia del trionfo e alla ripresa dei giochi arriva subito il nome del terzo classificato: sul board Q-J-7-K-Q, Marton Czuczor finisce ai resti con K-7 e Koray Aldemir snappa con Q-J per il full. Si passa quindi al duello finale e il tedesco parte nettamente al comando con 5.230.000 rispetto a 1.870.000. Ma il gap è destinato ad accorciarsi e Pollak torna in partita. I due optano per un deal, dove si assicurano entrambi 655.840 euro, lasciando da parte altri 50 mila bigliettoni per il campione. Pollak completa la sua rimonta e poi piazza il colpo finale. Sul flop k 6 4 Ben Pollak con 9 9 e Aldemir cerca il raddoppio con k **fo* . Il turn è un 2 , mentre il river ribalta tutto con 9 . Set e vittoria per Ben Pollak.
Il payout finale
- Benjamin Pollak Francia € 705.840
- Koray Aldemir Germania € 655.840
- Marton Czuczor Ungheria € 364.460
- Laszlo Bujtas Ungheria € 300.340
- Michael Addamo Australia € 241.290
- Sergio Aido Spagna € 188.980
- Laurynas Levinskas Lituania € 141.730
- Daniel Dvoress Canada € 104.610
- Joao Vieira Portogallo € 80.990