Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Cipro: tutte le mani di Ryan Mandara, che da short ne elimina 6 su 8 al FT

In uno degli ultimi tornei che si sono giocati durante il PokerStars (poker) European Poker Tour di Cipro, ha fatto scalpore tra gli appassionati del nostro gioco, la clamorosa rimonta del giocatore inglese Ryan Mandara, al $10.300 EPT High Roller, partito a inizio tavolo finale con 26 Bui, il secondo tra i più short tra i 9 left, che ha risalito la china e ha vinto il torneo, eliminando ben sei giocatori sugli otto suoi avversari.

Il dominio di Ryan Mandara

E' talmente tanta la carne al fuoco e le mani di cui dobbiamo darvi conto che cominciamo subito dallo start e dal conteggio di inizio FT.

Questo il count all'inizio del tavolo finale

PostoGiocatoreProvenienzaChipcountBig Blinds
1Jelle MoeneNetherlands3,265,00065
2Adrian CazacuRomania2,405,00048
3Daniel MyersUnited Kingdom2,700,00054
4Lev MargolinIsrael1,600,00032
5Steve O'DwyerUnited States1,470,00029
6Sebastian MalecPoland5,095,000102
7Niklas AstedtSweden3,800,00076
8Stoyan MadanzhievBulgaria1,160,00023
9Ryan MandaraUnited Kingdom1,310,00026

La clamorosa risalita dei Ryan Mandara

La risalita vera di Mandara comincia proprio in concomitanza con lo start del tavolo finale a 9, quando, dopo essere risalito a 1,6 milioni, a T.80.000, è O'Dwyer a rilanciare a 500.000, da MP tenendosi dietro uno stack di 150.000, trovando il push di Mandara proprio per 1,6 milioni e una coppia di 8 neri.

O'Dwyer non può foldare e, la sua coppia di 6 rossi trova molti out dopo il flop monotone a cuori, ma turn e river non completano la rimonta della mano peggiore: 7 k q 5 j .

Salito secondo nel count a 3,73 milioni, Mandara non si ferma più e comincia a 3Bettare e 4Bet-Shovare in tantissime mani, dimostrando un'aggressività fuori dal comune.

Niklas Astedt
Niklas Astedt courtesy PokerStars & Danny Maxwell

Dopo un livello circa, fa suo un altro scalpo dorato, quello di Niklas Astedt, con il quale va ai resti preflop presentandosi con un una coppia di Assi, contro quella di Jack di "Lena", che non trova aiuto dal board.

Fuori anche Cazacu

Mentre Sebastian Malec continua a rimanere il leader della giornata, gli up and down del giocatore britannico non si fermano più e, dopo aver lasciato l'eliminazione di Myers al settimo posto a Moene, torna protagonista estromettendo dal torneo il rumeno Adrian Cazucu, con il quale si trova ai resti pre-flop con una coppia di 8, 8 8 , contro a k del rivale. Un 8 al flop chiude subito i giochi per Mandara, che sale così a 5,86 milioni, comunque sempre molto distante da Malec.

Pokerstars open Campione - tutte le info
Adrian Cazacu
Adrian Cazacu, courtesy PokerStars & Jules Pochy

Il testa a testa finale sembra un affare tra Malec e Mandara, i quali eliminano rispettivamente Lev Margolin al quinto posto e Stoyan Madanzhiev al quarto.

In particolare il secondo colpo vede aprire Sebastian Malec a 240.000 da bottone, per lo shove di Madanzhiev per circa un milione da Small blind. Mandara non si accontenta e reshova a 5,1 milioni da Grande Buio, originando il fold di Malec.

  • Madanzhiev a 7
  • Mandara a k
  • Board j 6 10 k 6

A tre left comanda ancora Malec

Rimasti in tre Mandara ha ancora metà dello stack di Seb malec, 12,4 milioni contro 6,4 milioni, con Jelle Moene a quota 3 milioni circa.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ancora una volta è Mandara a fare il lavoro sporco, trovando una coppia di Kappa, k k che gli permette di stare comodo in un 4bettato pre flop contro Jelle Moene, al 30% con il suo a j .

Il board, q 2 5 6 7 premia ancora una volta il giocatore inglese.

Malec e Mandara, dunque, cominciano un heads up che parte in equilibrio, 12,2 milioni per il polacco e 10,6 milioni per il britannico, tanto che i due si accordano facilmente per il seguente deal, che lascia $32.500 fuori dall'accordo:

GiocatorePremio
Sebastian Malec$697,115
Ryan Mandara$676,785

Il finale di un final table che somiglia ad uno strike

Poco dopo il via dell'heads up, a T.120.000, Mandara apre a 300.000 da Small blind, subendo una 3Bet di Malec a 1.4 milioni, prontamente chiamata dall'inglese per questo flop: k q 2 .

Malec c-betta a 600.000, Mandara calla, prima che un 5 scenda sul turn e questa volta Malec check-calla la puntata di Mandara a 1.15 milioni.

Sebastian Malec courtesy PokerStars & Eloy Cabacas

La chiusura del board è affidata ad un 5 , che porta Malec a check-raisare all in per 7,42 milioni sulla puntata di Mandara a 1,85 milioni. Mandara non si è fatto pregare a ha chiamato con k 7 contro a q del polacco che rimane con un paio di Big Blind abbondanti.

Nella mano finale i due vanno allo showdown in questo modo:

  • Sebastian Malec k 9
  • Ryan Mandara 10 10
  • Board 8 6 3 8 4

Sebastian Malec perde dunque un torneo e un tavolo finale nel quale è sempre stato in testa fin dalla giornata precedente, mentre Ryan Mandara completa una sorta di dominio che raramente si è visto in un Final Table.

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Ryan MandaraRegno Unito$709,285*
2Sebastian MalecPolonia$697,115*
3Jelle MoenePaesi Bassi$ 386,200
4Stoyan MadanzhievBulgaria$ 297,000
5Lev MargolinIsraele$ 228,500
6Adrian CazacuRomania$ 175,800
7Daniel MyersRegno Unito$ 135,200
8Niklas AstedtSvezia$ 110,900
9Steve O'DwyerIrlanda$ 92,400
* Accordo prima del heads up
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI