Vai al contenuto
Benjamin-bencb789-Rolle

La strategia per le bet al turn e al river di Benjamin 'bencb789' Rolle

Manipolare le dimensioni delle puntate in base all'effetto che si vuole ottenere è una abilità avanzata. Per iniziare a padroneggiarla al meglio ecco la grande guida alle bet al turn e al river di un coach d'eccezione, Benjamin 'bencb789' Rolle.

Il tedesco ha riversato i suoi insegnamenti sul suo profilo X (ex Twitter).

La premessa

Per iniziare, Rolle fa una premessa sulle indicazioni che darà:

"Mi manterrò sul semplice, usando la logica e le strategie exploitative, per aiutarti a crushare i tornei fino a 200$ di buy-in. Non userò strategie GTO che finirebbero col fare confusione.

Le strategie si riferiscono soprattutto a mani giocate in posizione con uno stack compreso tra 30bb e 50bb. Ovviamente trovarsi fuori posizione, in una situazione ICM o con stack diversi avrebbe un impatto sulla nostra strategia.

Ma la logica che ne sta alla base può essere estrapolata anche per giocare molto meglio spot diversi, ad esempio in ICM o con stack più profondi."

Non slowplayare se hai una mano che può puntare tre strade

"Se hai una mano che può bettare tre strade per valore e prendere tutte le chips all'avversario, non considerare MAI lo slowplay o di pensare di provare a indurre qualcosa checkando dietro o bettando small.

La tendenza della popolazione è di check-raisare al turn a bassa frequenza, quindi non ha senso sperare che l'avversario metta le chips in mezzo al piatto al posto tuo. BETTA GRANDE!"

Gioca la forza della tua mano

"Se hai un progetto o un bluff, siza al 50%-75% pot. Datti un buon rapporto tra rischio e ricompensa quando sei in bluff o in draw. Non sarai exploitato. Se la maggior parte degli avversari è così skillata da prendere note, osservare e studiare per exploitare la tua strategia exploitativa sul turn, allora significherebbe che non ci sono più soldi da fare a poker. Troppi giocatori forti ucciderebbero il tuo win-rate, lo capisci?"

Bencb aggiunge che se ci sono molte possibilità che l'avversario abbia tanti check-raise, allora è meglio checkare dietro una mano che spesso migliorerà al river. Il tedesco fa anche un esempio concreto:

"Hero ha 30bb di stack con K Q in mano. Su flop 10 6 2 ha chiamato la cbet del 33% pot di oppo. Al turn il pot è di 10bb e arriva 7 . Dopo aver cbettato al flop, il tuo avversario avrà migliorato con qualche scala, doppia coppia e persino potrebbe andare all-in con qualche mano con un dieci per proteggersi contro i progetti. Qui sarebbe un disastro bet/foldare K Q .

Se hero fosse più deep, diciamo con uno stack superiore a cinquanta big blinds, sarebbe improbabile che l'avversario vada a check/shovare, e quindi potrebbe bettare più spesso e poi chiamare un raise per cercare di realizzare la suqa equity. Con uno stack di 30bb effettivi preflop hero blufferà mani come K5 o A3 semplicemente polarizzandosi di più."

Tutte in mezzo con le mani buone

"Devi sempre avere l'obiettivo di far finire tutte le tue chips al centro del tavolo con le tue mani buone. Se il board è in qualche modo drawy o pericoloso vuoi piazzare una big bet al turn visto che al river arriveranno molte carte che freezano la action impedendoti di far mettere ancora chips all'avversario."

Le size dei bluff

Bencb789 spiega poi le size da adottare per i bluff che non sono exploitate dalla maggioranza del field.

Pokerstars open Campione - tutte le info

"Vogliamo allineare cosa facciamo al tavolo su quello che fa la maggior parte degli avversari. E pace se qualche motherfucker ti exploita. Perdi un po' di EV contro un avversario ma stampi contro altri nove giocatori. Nello spot sopra, betterei il mio K5s o A3o tra il 50% e il 65% del pot. Tutto qui. Funziona come per magia".

Gioca aggressivo sulle "scary cards"

Per spiegare questo punto Rolle torna allo spot raccontato in precedenza, in cui al turn scende però una Q .

"Qui con uno stack effettivo di 30bb checkerei solo con KJ e con qualche AK e J9, ma punterei in modo estremamente aggressivo con A8, K7, A5,J8, 87 ecc.

Anche qui una bet del 50%-66% va bene, siccome blufferemo in modo pesante vogliamo scegliere una size che dia un buon prezzo al nostro bluff. Vogliamo attaccare mani come 6x, 2x, 33-99 e tutte le mani A-high e K-high che hanno floatato al flop. Inoltre avrai molte più Qx con cui betti il flop, quindi avrai più mani nuts dell'avversario (ma sempre tanti bluff).

Ancora una volta, gioca la tua mano. Con AT o KT non puoi più bettare tre strade, quindi puoi piazzare una big bet per ricevere call da Tx peggiori e poi checkare al river. Contro le calling station betterei anche sui river blank come 2, 3, 4, 5."

Logiche da applicare alle bet river

Secondo Rolle al river ci si deve chiedere se l'avversario ha in range tante mani con cui chiama. Se la risposta è sì, allora bisogna bettare big, anche per un importo maggiore del pot (in overbet quindi). Importante evitare di cadere nella 'fancy play syndrome'.

Lo spot di esempio:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Flop 10 6 2 bet 33%, call

Turn Q pot 10bb, bet 80%, call.

River 5 Pot 26bb.

"Punterei intorno a 15-20bb siccome l'avversario ha tanti Tx e qualche 6x il nostro obiettivo è ottenere un suo crying call. Si potrebbe anche overbettare ma si riceverebbero più fold dalle combo Tx e sempre i call da Qx. Entrambe le opzioni hanno risvolti positivi e negativi e l'EV dovrebbe essere close - situazione peraltro normale nel poker, quella in cui due linee hanno una EV simile."

Rolle cambia poi lo spot.

Flop 10 6 2 bet 33%, call

Turn 2 pot 10bb, bet 80%, call.

River 5 Pot 26bb.

"Qui se avessi 30 o 40bb dietro betterei almeno la size del pot siccome l'avversario molto spesso è su Tx. Quindi se avessi una coppia di jack quindi andrei all-in spesso. Per capire i motivi basta ricordare i processi logici snocciolati finora. Il mio avvesario ha una buona mano? YES! Ha chiamato al flop e al turn quindi ha tanti Tx in range per la top pair: BETTA GROSSO!

Su una Q turn, l'avversario ha tante second pair al river, per questo dimensionerei la bet più al ribasso. Il mio obiettivo qui è di massimizzare l'EV con le mie mani di valore e non giocare il mio range completo come la GTO consiglierebbe di fare. Perderesti EV a cercare di aderire alle strategie GTO perché il tuo avversario non gioca GTO."

Bettare su board dry che non contengono carte scary

Rolle chiude la guida dando indicazioni su board senza progetti e senza carte che freezano l'azione. Anche qui offre uno spot di esempio.

Flop 7 3 2 bet 33%, call

Turn 2 pot 10bb.

"Carta buona per andare all'attacco. Vedo tanti giocatori spaventati dal mantenere una linea aggressiva. Ma con quali mani l'avversario check/calla qui? Tutte le broadways con progetto di colore in backdoor, anche AJ AT KQ KJ senza progetti in backdoor. Sono tantissime combo brutte e tu hai sempre tutte le overpair in mano. Quindi la mia strategia sarebbe:

Per valore: con mani come 88+ A7 punterei 80%-100% pot.

Bluff: con mani come A4, JT, KT betterei 50%-80% pot.

Funziona a meraviglia. Il tuo obiettivo è attaccare gli autofolds avversari. Al river continuerei quando i miei bluff migliorano, ma quando l'avversario chiama ancora è plausibile che stia su 88-TT, 7x e qualche 44-66. Quindi dobbiamo essere molto cauti perché spesso è uno spot in cui il nostro avversario crederà di avere top range con i 7x e persino con qualche combo di 66, mentre con 88-TT spesso avrebbe rilanciato prima.

Quindi blufferei solamente su un river Q - K - J - A mentre giveupperei sulle altre carte, anche T, 9, 8 non rappresentano abbastanza agli occhi dell'avversario."

Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico mi sono appassionato al poker e dal 2012 è diventato il mio pane quotidiano. Intanto ho scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI