Vai al contenuto
WSOPE 2024 Enrico Camosci

WSOPE 2024: Enrico Camosci fa un miracolo nel Diamond High Roller

Due i braccialetti assegnati ieri, alle WSOPE 2024 in corso al King's Resort di Rozvadov, nessuno dei quali a giocatori italiani. Tuttavia, nel torneo più ricco di questo festival ci presentiamo con un Enrico Camosci short ma fiducioso.

WSOPE 2024 50k Diamond High Roller: Camosci short ma al day 2

Parliamo di Enrico Camosci e del 50.000€ Diamond High Roller, che ieri ha vissuto il day 1, durato 12 livelli. Il field al momento vede 13 dei 19 iscritti ancora dentro, ma la registrazione tardiva rimane aperta per tutti i primi due livelli del day 2, quindi c'è da aspettarsi una certa crescita nei numeri.

Ovviamente, dato il buy-in, era presente qualcosa di simile alla crema del poker mondiale. Tra questi anche Niklas Astedt, leggenda vivente degli MTT online e anche terzo all'ultimo WSOP Main Event. Tuttavia, il day 1 di "Lena900" è durato poco, infrangendosi in un inevitabile cooler AK vs AA.

Anche Enrico Camosci sembrava sul punto di non farcela, proprio all'ultimo livello di giornata. In una delle ultime mani del day 1, il bolognese si era ritrovato ai resti contro Alex Foxen sul flop q 10 3 , ma i suoi a 10 nulla hanno infine potuto contro i 3 3 dello statunitense.

Rimasto con 105.000 su bui 15.000/30.000 BB ante 30.000, Enrico è finito ai resti nella mano seguente, contro Martin Kabrhel che tuttavia giocava solo con 7 2 contro k 4 dell'italiano che passa infine, dopo board 4 9 4 a 6 .

Poco dopo, Camosci si ritrova di nuovo ai resti per poco più di 250mila fiches, con q q contro gli 8 7 di Fahredin Mustafov, ma anche qui il board non presenta sorprese. Così, con due double up consecutivi, Enrico Camosci si guadagna il day 2 dove ripartirà da 13 big blinds.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Diamond High Roller: il chipcount a fine day 1

Questa la situazione:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Sirzat HissouGermany3,435,00086
2Daniel RezaeiAustria3,365,00084
3Martin KabrhelCzechia2,155,00054
4Salih AtacSwitzerland1,910,00048
5Stephen ChidwickUnited Kingdom1,585,00040
6Daniel DvoressCanada1,125,00028
7Kristen FoxenUnited States1,065,00027
8Fahredin MustafovBulgaria1,000,00025
9Alex FoxenUnited States930,00023
10Orpen KisacikogluTurkey875,00022
11Klemens RoiterAustria655,00016
12Enrico CamosciItaly520,00013
13Sergi ReixachSpain350,0009

Arriva il momento... Bueno: primo braccialetto in una lunga carriera!

Patrick Bueno è uno dei massimi veterani del poker europeo, attivo sin da prima degli anni 2000 e che aveva raggiunto il risultato più importante in carriera nel 2008, con un sesto posto nel 50k Poker Players Championship, che allora si chiamava ancora H.O.R.S.E. World Championship perché giocato nella regina delle modalità mixed, e che venne vinto da Scotty Nguyen.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sedici anni dopo, Bueno si è preso il primo braccialetto in carriera, andando a vincere l'event #10 delle WSOPE 2024, il 2.000€ 8-game mix che ieri viveva il suo final day.

Tra i protagonisti, era presente anche il nostro Alessandro De Michele, ma il buon Wodimello si è dovuto arrendere in nona posizione per 4.895€ di ricompensa. L'uscita è avvenuta in una mano di No Limit Hold'em, ma il suo stack era stato devastato da una mano precedente in 2-7 Triple Draw.

Niente quarto braccialetto per Anson Tsang, fermatosi in terza piazza, mentre è stato il tedesco Habl a contendere il braccialetto fino all'ultimo a Bueno.

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Patrick BuenoFrance€43.400
2Daniel HablGermany€28.000
3Anson TsangHong Kong€18.750
4Sami BechahedFrance€13.100
5Philipp KriegerGermany€9.555
6Martin SchamaunSwitzerland€7.290

WSOPE 2024, 1K Turbo Bounty: scocca l'ora di Neagoe, Rosa 10°

Ieri c'è poi stato anche un frizzante 1.100€ No Limit Hold'em Turbo Bounty Hunter, programmato come Event #11 delle WSOPE 2024 e che ha attirato 458 iscritti, creando un prizepool superiore ai 430mila euro. Anche qui abbiamo avuto un italiano nella top 10 finale, nella persona di Giuseppe Rosa, con il siculo che si è però dovuto arrendere proprio in decima piazza.

Il braccialetto, il primo in carriera, è andato al rumeno Darius Neagoe dopo lotta in heads up contro il bielorusso Nikolay Traskevich.

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Darius NeagoeRomania€63.650
2Nikolay TraskevichBelarus€45.750
3Michael WingeyerSwitzerland€34.450
4Paulo CostaPortugal€16.700
5Aaron DuczakCanada€11.900
6Holger KlockGermany€8.600
7Mikkel PlumDenmark€6.400
8Traian StanciuRomania€4.850
9De Han KimSouth Korea€3.775
10Giuseppe RosaItaly€3.020

Immagine di copertina: Enrico Camosci (PokerNews & Tomas Stacha)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI