Il martedì da sogno per il poker italiano ha esaltato anche Ermanno Di Nicola. L'abruzzese non solo ha vinto a sua volta il secondo braccialetto in carriera nello spazio di due anni, ma ha anche messo a segno una specie di "coast to coast": chipleader a fine day 1 dell'Event #7, 1.650 NLHE 6-max, e infine capace di vincerlo dopo aver eliminato in prima persona tutti gli avversari del tavolo finale!
In questo Articolo:
WSOPE 2024, Ermanno Di Nicola domina anche il 6-max e vince il 2° braccialetto in 2 anni!
Si partiva con 90 dei 351 iscritti all'Event #7 WSOPE 2024, 1.650€ NLHE 6-max, ancora in lizza e con tutta una storia ancora da scrivere. C'era da far scoppiare la bolla, con i premi in denaro disponibili solo per i primi 53.
I piazzamenti degli altri azzurri
Degli 11 italiani qualificati al day 2, in 9 sono riusciti ad andare ITM. Solo Ermanno Di Nicola, tuttavia, aveva una storia importante da scrivere...
Questi i piazzamenti degli altri italiani nel day 2 dell'Event #7
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | PREMIO |
---|---|---|
11 | Alberto Speranzoni | € 6.325 |
13 | Giovanni Giudice | € 5.075 |
23 | Fabio Peluso | € 4.195 |
27 | Lorenzo Arduini | € 3.580 |
29 | Elia Salerno | € 3.580 |
40 | Nunzio Iandolo | € 3.080 |
42 | Candido Cappiello | € 3.005 |
52 | Nolan Curatolo | € 3.005 |
Come detto, Ermanno Di Nicola aveva una missione da compiere. Si affaccia al final table ufficioso con il secondo stack, quindi si scatena in quello ufficiale.
Ermanno Di Nicola uomo in missione: al final table li elimina tutti lui!
Prima elimina il francese Bayout AQ vs A5, dopo che costui era rimasto short da un grosso colpo perso da Stanciu. Quindi è sempre l'abruzzese protagonista della seconda eliminazione del final table, mandando alla cassa lo svizzero Gamliel, AQ vs A8 e una Q "a faccetta" a togliere ogni ansia dal board.
La furia agonistica di Ermanno Di Nicola non si placa, ed ecco il cooler con cui elimina il rumeno Stanciu, QQ vs JJ e nessuna sorpresa dalle 5 carte comuni.
Quindi c'è un divertente siparietto con il francese El Yaacoubi, che apre da bottone con l'italiano sul big blind e gli chiede "è vero che difendi il 100%?", sentendosi rispondere di sì.
Poi, sul flop q 10 5 , l'italiano fa checl-raise a 550.000 sulla bet 200.000 del rivale, il quale non molla e click-3-betta a 1.300.000. Le ostilità non sono finite, perché Di Nicola non molla e mette l'avversario ai resti.
El Yaacoubi ci pensa e infine mette:
- Rachid El Yaacoubi k 10
- Ermanno Di Nicola j 8
Il francese parte avanti, ma il 6 sul turn lo decreta subito drawing dead, mandandolo out in terza piazza.
L'heads up parte dunque con l'italiano il largo vantaggio:
- Ermanno Di Nicola 11.000.000
- Dohang Na 3.040.000
Il sudcoreano prova a ricucire il gap, ma l'abruzzese lo ricaccia indietro, per poi terminare il suo perfetto final table così.
Na Manda resto per 1,75 milioni circa con a 6 , Di Nicola è prontissimo al call con k k
Il board 9 5 6 q 9 è anche l'ultimo del torneo!
Ermanno Di Nicola elimina 5 avversari su 5 e si aggiudica così il secondo braccialetto in carriera, il secondo in due anni, con una performance dominante.
WSOPE 2024 Event #7 Final table payout
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Ermanno Di Nicola | Italy | € 111.250 |
2 | Dohang Na | South Korea | € 75.550 |
3 | Rachid El Yaacoubi | France | € 53.550 |
4 | Traian Costin Stanciu | Romania | € 29.300 |
5 | Amiel Mosche Gamliel | Switzerland | € 20.400 |
6 | Axel Bayout | France | € 14.600 |
La reazione del vincitore e il giorno più bello per il poker italiano
Dopo il trionfo, Ermanno Di Nicola ha svelato che il 6-max è il format che preferisce perché si adatta perfettamente al suo stile di gioco.
Si conclude così una giornata memorabile per il poker italiano, l'unica in cui due nostri giocatori hanno conquistato altrettanti braccialetti live. Il nostro movimento sale così a 19 braccialetti live, 27 in totale, mentre 9 sono quelli vinti alle WSOP Europe.
Immagine di copertina: Ermanno Di Nicola (Danny Maxwell & PokerNews)