Si è concluso anche il secondo e ultimo flight, per il WSOPE 2024 Main Event. Normale il forte calo delle iscrizioni rispetto al day 1A, per via delle dinamiche specifiche di questo torneo. La notizia non è solo che portiamo altri 7 italiani tra gli 81 qualificati, ma che tra questi c'è Dario Sammartino!
WSOPE 2024 Main Event: Hissou si consola dal 50k con la leadership del day 1B
Poche ore fa, lo avevamo visto emotivamente molto provato, dopo avere sfiorato il braccialetto nel 50k Diamond High Roller, al punto che un solitamente poco empatico Kabrhel si era lanciato a confortarlo con un abbraccio. Ma, per i pokeristi, mettersi alle spalle una delusione è la norma, e così è stato per Sirzat Hissou. Il tedesco si è seduto al day 1B del Main Event da 10.350€ chiudendo da chipleader di giornata.
Gli iscritti sono stati 121, portando il totale a 628 e ricordando sempre che la registrazione tardiva rimane aperta per i primi 12 livelli, dunque per i primi 5 livelli del day 2. Possibile anche un ulteriore eventuale e-entry anche per chi ne aveva già usufruito in uno dei due flight di partenza.
Il forte numero di ticket distribuiti in bonus durante gli eventi precedenti, ma anche in occasioni di altri tornei ospitati dal King's in questo ultimo anno, ha reso forte la differenza tra i due flight disputati. Tutti i ticket omaggio erano infatti validi solo per il day 1A.
Claudio Di Giacomo il migliore dei nostri, occhio a Isildur
Ad ogni modo, anche al day 1B l'Italia del poker ha risposto presente. Sono sette i nostri giocatori presenti tra gli 81 qualificati, portando il parziale azzurro qualificato al day 2 a quota 40. Il migliore dei nostri, ieri, è stato ancora una volta il costante Claudio Di Giacomo, l'unico italiano a concludere in una top 10 comandata dal già citato Hissou, ma con un pimpantissimo Viktor Blom in agguato:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Sirzat Hissou | Germany | 657.200 | 411 |
2 | Kestutis Jungevicius | Lithuania | 370.700 | 232 |
3 | Claudio Di Giacomo | Italy | 344.000 | 215 |
4 | Viktor Blom | Sweden | 334.300 | 209 |
5 | Markus Lehner | Germany | 326.300 | 204 |
6 | Brandon Sheils | United Kingdom | 302.000 | 189 |
7 | Alexander Bachman | Germany | 300.000 | 188 |
8 | Paulius Mikaliunas | Lithuania | 280.000 | 175 |
9 | Kai Herold | Germany | 273.000 | 171 |
10 | Mallory Frere | Belgium | 269.000 | 168 |
Sammartino, arrivo in extremis e subito day 2
Questa invece la situazione degli altri azzurri qualificati, tra cui spicca un nome su tutti:
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK |
---|---|---|
14 | Arturo Paduano | 232.100 |
21 | Vito Branciforte | 196.800 |
23 | Giorgio Donzelli | 185.700 |
31 | Francesco Rinaldi | 169.300 |
33 | Dario Sammartino | 162.500 |
81 | Paolo Boi | 5.500 |
Assente per tutto il festival, preso da famiglia e affari come nell'ultimo paio d'anni, Dario Sammartino si è presentato solo all'ultimo al King's di Rozvadov per le WSOPE 2024, giusto in tempo per giocare il day 1B e provare la caccia a un nuovo braccialetto dopo quello conquistato l'estate scorsa.
A proposito di braccialetti, da segnalare Paolo Boi. Il sardo, vincitore di un gioiello iridato l'estate scorsa un giorno dopo Sammartino, ha chiuso tra i qualificati ma con uno stack ridotto all'osso: 5.500 chips, se non ci sono errori di battitura sul blog, equivalenti a meno di 4bb.
Immagine di copertina: Dario Sammartino (Danny Maxwell & PokerNews)