Vai al contenuto

Bookmaker accettano scommesse, ma la partita-fantasma non esiste!

[imagebanner gruppo=gazzabet]

Chissà se Egon Spengler avrebbe potuto prevenire tutto ciò, rilevando valenze di energia psicocinetica oltre i valori massimi. Peccato per una serie di bookmaker online che non hanno potuto fare affidamento sui Ghostbusters: avrebbero evitato una figuraccia non accettando scommesse su una partita-fantasma in realtà mai disputatasi.

Lo scorso 3 febbraio si è giocata - pardon, si sarebbe dovuta giocare - una partita amichevole tra due squadre che militano nella Premier League bielorussa, più precisamente lo Shakhtyor Salihorsk e lo Slutsk. Teatro della sfida (immaginaria) il Wave Stadium di Pinsk.

La gara sarebbe finita 2 a 1 in favore dello Slutsk, peccato che come detto non si sia mai disputata. Addirittura sul sito ufficiale dei miners di Salihorsk era comparsa la cronaca che indicava come i padroni di casa avessero aperto le marcature nel primo tempo, salvo poi soccombere al ritorno dello Slutsk.

Il report è stato poi cancellato e l'addetto stampa del sito della società ha successivamente informato Pressball, media outlet bielorusso, di come il sito stesso fosse stato vittima di un attacco da parte degli hacker.

Pokerstars open Campione - tutte le info

partita-fantasma
Ecco lo screenshot del report della partita-fantasma

Secondo BookmakersRating.ru, diversi bookmaker online hanno accettato puntate sulla partita, come ad esempio Bet365, SBOBET, 188Bet, BetVictor, Dafabet e Unibet. Vista la caratura non proprio internazionale delle squadre protagonista, molto probabilmente il volume di scommesse è stato irrisorio, ma è altrettanto probabile che qualcuno abbia guadagnato più di qualcosina da questa elaborata pantomima.

Questo è soltanto l'ultimo esempio di bookmaker e provider di risultati sportivi in tempo reale che vengono fregati da partite di calcio fantasma. Lo scorso agosto, ad esempio, numerosi siti di scommesse sono stati costretti a invalidare le puntate su una partita tra il Ponferradina (squadra spagnola di seconda divisione) e la portoghese Freamunde.

In realtà, si è scoperto che si trattava di una partita tra amici, che hanno affittato il campo del Ponferradina per giocare tra di loro. Un incidente simile è capitato un anno fa anche in Armenia, tra li Ulysses e il Gandzasar, costringendo i bookmaker locali a sospendere le scommesse.

Quest'ultima furbata metterà ancora più pressione ai bookmaker e ai data provider, che dovranno fare ancora più attenzione o addirittura decidere di smettere di accettare scommesse su partite - a prescindere dallo sport - che non ottengono la stessa attenzione mediatica dei principali campionati.

Oppure fare direttamente una telefonatina a Peter Venkman e soci. Who you gonna call?

MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE