Una delle gare più attese dell'anno, nella stagione ciclistica, è senza dubbio la Milano - Sanremo. La classicissima delle due ruote, quest'anno, è in programma per sabato 19 marzo, nel giorno di San Giuseppe.
Nella tradizione delle corse in linea, storicamente la Milano Sanremo si addice sia ai velocisti che ai grandi maestri delle gare classiche: motivo per cui i papabili vincitori possono essere molteplici e non vi è un singolo strafavorito.
Oggi andremo a vedere alcune informazioni su questa gara, unitamente alle quote antepost Snai.
La Milano Sanremo 2022
L'edizione 2022 delle Milano Sanremo somiglierà molto, nella conformazione, a quella del 2021. Da Milano si passerà per Alessandria per poi dirigersi in Piemonte, in zona Asti ed Alba, per affrontare la salita ai 934 metri del Colle di Nava. In seguito, la discesa sino ad Imperia, per poi affrontare le salite della Cipressa e del Poggio, con quest'ultima (seppur di soli 3,7km) definita come il punto-chiave della gara, con le punte di pendenza dell'8% che in molti casi scremano definitivamente il gruppo.
Dopo il Poggio, il tracciato arriva a Sanremo, dove la corsa si conclude nei rettilinei cittadini. Difficile pronosticare se l'arrivo possa essere in volata o se un solo corridore possa riuscire a fare il vuoto.
Lo scorso anno, un po' a sorpresa, vinse il belga Stuyven, davanti agli strafavoriti Ewan e Van Aert.
Chi sarà, invece, il vincitore 2022?
Le quote antepost SNAI per la Milano Sanremo 2021
Per chi si chiedesse quali siano le quote Milano Sanremo 2021, basta consultare il palinsesto Snai scommesse per capire come la pensino i bookmakers.
Il favorito, al momento, sembra essere il belga Wout Van Aert, terzo lo scorso anno ma vincitore nel 2020, bancato @4,5. Van Aert è uno specialista di queste gare, con un palmares veramente incredibile (tra Tour, Giro e classiche non si contano le sue vittorie).
Dietro di lui l'australiano Caleb Ewan, fissato invece @5,5 , che su strada sa essere tremendamente efficace (parlano per lui le numerose vittorie al Giro d'Italia, al Tour e nelle altre classiche).
Attenzione a Julian Alaphilippe, specialista delle corse in un giorno, già vincitore della Milano Sanremo 2019 e oro ai Mondiali su strada 2020 e 2021: quota @12 per il francese. Non possiamo non considerare Tadej Pogacar , classe 1998 sloveno che sa essere assolutamente poliedrico. Già vincitore di due Tour de France, ha vinto anche la Liegi Bastogne Liegi 2021 e il Giro di Lombardia 2021. Bancato @12, è una quota che potrebbe essere di gran valore.
Quanto ai colori azzurri, attenzione a Sonny Colbrelli, fissato da Snai @20: il bresciano ha già vinto la Parigi Roubaix e l'oro su strada agli Europei lo scorso anno. Con lui, come non menzionare Filippo Ganna, quota @20, oro nell'inseguimento a squadre a Tokyo? Vero che è uno specialista della pista, ma se la corsa dovesse mettersi in un certo modo difficile escluderlo dal novero dei papabili.