Vai al contenuto
Logo Snai

Ciclismo, Parigi Roubaix 2022: scommesse, quote, favoriti e pronostico dell'Inferno del Nord

Abbiamo negli occhi l'acuto straordinario di Mathieu van der Poel, che gli ha permesso di trionfare sul prestigioso traguardo del Giro delle Fiandre. Ora, l'interesse degli amanti del ciclismo è tutto focalizzato sulla Parigi Roubaix , in programma il 17 aprile prossimo.

Andiamo pertanto a vedere le particolarità di questa edizione, unitamente alle quote del bookmaker Snai.

Che cos'è la Parigi Roubaix?

La Parigi Roubaix (anche chiamata "Inferno del Nord) è una corsa in linea tra le più famose del panorama ciclistico internazionale, che si svolge solitamente nel weekend di Pasqua (o comunque, a metà aprile) e vede il suo percorso correre nelle strade del Nord della Francia.

La "Roubaix" è una delle "classiche" dell'anno, spesso teatro di imprese epiche condotte sotto il maltempo (protagonista assoluto della gara) e sui tratti a pavè, che caratterizzano la corsa con continue vibrazioni , forature e rotture. Il percorso, peraltro, è lungo circa 250km, spesso densi di sorprese e colpi di scena.

Fondato nel lontano 1896, quella del 2022 sarà l’edizione numero 119.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Nella storia,  sono stati solo i migliori ciclisti a trionfare alla Parigi Roubaix: tuttavia, sono belgi i corridori più vincenti in assoluto.  Basti pensare a Da Vlaeminck e a Tom Boonen, col primo negli anni '70 e il secondo negli anni Duemila a cogliere ben 4 vittorie in diverse edizioni. Da segnalare, però, come a quota 3 vittorie vi siano dei mostri sacri delle due ruote, come Merckx e Francesco Moser, oltre a Museeuw e Cancellara. Due vittorie, tra gli altri, per Ballerini e Garin.

Lo scorso anno il sorriso fu azzurro: è stato "il cobra" Sonny Colbrelli a trionfare, davanti a Vermeesch e Van Der Poel.

Parigi Roubaix 2022: quote e favoriti

A due settimane dalla gara, Snai ha emesso le quote antepost circa la Parigi Roubaix 2022. Non poteva che essere Van Der Poel , neo trionfatore del Giro delle Fiandre, il favorito a quota @3. E' dato molto in forma anche Pedersen del Team Trek-Segafredo, bancato @4,5. Assente alle Fiandre per covid, torna nel novero dei favoriti anche Van Aert: da capire però se davvero potrà recuperare in tempo e farsi trovare pronto a competere per la vittoria.

Dietro ai primi tre, Laporte @1o, Asgreen @15 in compagnia di Kung.

Colbrelli, il vincitore uscente, non sarà della partita, così il primo italiano - secondo il bookmaker - è Filippo Ganna, bancato @25, con Nibali addirittura @50. Anche Moscon, purtroppo, dovrebbe essere out.

Il nostro pronostico

Abbiamo assistito ad un trend, nelle ultime edizioni di questa gara, in cui un gruppetto di pochi ciclisti può andare in fuga e giocarsi alla fine la vittoria in volata. E' improbabile (come nel caso di Sagan nel 2018) che un ciclista da solo riesca a prendere il largo e vinca in solitaria; pertanto,  attenzione ai velocisti di squadre che lavorano molto bene. Detto che Van Der Poel ha tutte le carte in regola per vincere, attenzione a Stuyven (vincitore della Milano Sanremo, oggi bancato @25), Asgreen (bancato @15) e Pidcock (quota @25), che solo negli ultimissimi chilometri delle Fiandre ha mollato dopo una gara da protagonista.

Occhio alla trappola Van Aert: il suo recupero dal covid è da seguire, pare che la forma che l'abbia colpito sia piuttosto dura.

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE