Vai al contenuto
Spagna
Eurobet CasinoLogo GoldbetLogo LeoVegasLogo Bwin

Euro 2024, Spagna giovane mina vagante: quote ed analisi dell'avversario dell'Italia

Sorteggiata nel Girone B, la Spagna a Euro 2024 sarà quindi una delle avversarie dell'Italia. Nello specifico la seconda, il 20 giugno a Gelsenkirchen. Le Furie Rosse non sono solamente solo quello ma una delle candidate al titolo continentale. Del resto tre anni fa hanno perso in semifinale ai rigori proprio con gli Azzurri.

In questo articolo cerchiamo di analizzare la situazione a 360° della Spagna a Euro 2024 allenata da Luis De la Fuente. Lo facciamo anche attraverso le quote dei maggiori operatori del settore del Betting in Italia, provando a indicare quale potrebbe essere il cammino delle "Furie Rosse" a Euro 2024.

Spagna a Euro 2024, i convocati

Poche sorprese per Luis De la Fuente, che al netto degli infortuni di alcuni uomini-chiave come Gavi o delle rivelazioni della stagione in Spagna (Borja Mayoral) ha chiamato i migliori a disposizione. Ecco comunque la pre-lista con i 29 nomi:

  • Portieri: Unai Simón (Athletic), David Raya (Arsenal), Alex Remiro (Real Sociedad).
  • Difensori: Dani Carvajal (Real Madrid), Jesús Navas (Siviglia), Aymeric Laporte (Al Nassr), Robin Le Normand (Real Sociedad), Nacho (Real Madrid), Dani Vivian (Athletic), Pau Cubarsi (Barcellona), Alex Grimaldo (Bayer Leverkusen), Marc Cucurella (Chelsea).
  • Centrocampisti: Rodri (Manchester City), Martin Zubimendi (Real Sociedad), Mikel Merino (Real Sociedad), Fabián Ruiz (PSG), Pedri (Barcellona), Marcos Llorente (Atletico Madrid), Aleix García (Girona), Alex Baena (Villarreal), Fermín (Barcellona).
  • Attaccanti: Ferran Torres (Barcellona), Dani Olmo (Lipsia), Nico Williams (Athletic), Alvaro Morata (Atletico Madrid), Joselu (Real Madrid), Mikel Oyarzabal (Real Sociedad), Lamine Yamal (Barcellona), Ayoze (Betis Siviglia)
Lamine Yamal, l'asso del Barcellona è tra i più attesi

Lo stato di forma della Spagna

La Liga ha detto Real Madrid davanti a Barcellona e Girona e in effetti tra i convocati troviamo praticamente tutti i giocatori spagnoli che sono titolari nei blancos.

Formidabili le stagioni nello specifico di Carvajal e Nacho, che potrebbero essere confermati nella difesa a 4 della Spagna a Euro 2024 di De la Fuente. Joselu invece non sembra poter avere i galloni da titolare.

Anche in quanto a portieri le Furie Rosse non sono messe male, anzi. Simón e Remiro sono stati tra i meno battuti del campionato e lo stesso Raya all'Arsenal si è destreggiato bene.

A centrocampo troviamo semplicemente uno dei migliori interpreti al mondo del ruolo di "volante" davanti alla difesa, Rodri del Manchester City; al suo fianco il recupero nelle ultime settimane di Pedri è stato fondamentale, mentre in quanto a fisicità Mikel Merino ha mantenuto una costanza di rendimento invidiabile. Ballottaggio fisso con Fabian Ruiz per quel ruolo.

I problemi per la Spagna a Euro 2024 in realtà sono davanti, se consideriamo che il miglior marcatore stagionale è stato nella Liga ancora una volta il 31enne Morata coi suoi 15 gol in un Atletico Madrid decadente. In doppia cifra poi ci è andato solo Joselu, ma i due chiaramente non possono giocare assieme nel 4-3-3 di De la Fuente.

Un problema cronico, l'assenza di un centravanti prolifico, a cui Luis Enrique ha cercato di sopperire al mondiale del 2022 inventandosi Asensio "falso nove" in un tridente di piccoletti schiantatosi poi sulla fisicità del Marocco.

L'attacco quindi è pieno di esterni diversissimi tra loro, dall'esplosivo Nico Williams al guizzante Yamal, più il tuttofare Oyarzabal e il polivalente ma incostante Ferran Torres.

Molti della rosa comunque sono ancora giovanissimi e di fatto all'esordio in un grande torneo continentale. Da qui potrebbero venire fuori sorprese interessanti dietro a un blocco di titolari esperto e consolidato.

La probabile formazione della Spagna a Euro 2024

Formazione Spagna Euro 2024

(4-3-3)

Simon;

Carvajal, Nacho, Le Normand, Cucurella

Pedri, Rodri, Merino

Yamal, Morata, N.Williams

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il percorso di qualificazione

Sette vittorie e una sconfitta, 25 gol segnati e appena 5 subiti. Dopo aver lottato per metà girone con la Scozia per la leadership nel girone di qualificazione, la Spagna a Euro 2024 ci è andata di slancio.

Basti pensare che 13 gol le Furie Rosse li hanno segnati in 2 partite alla Georgia che parteciperà anch'essa all'Europeo, addirittura 7 schiaffoni della squadra di De la Fuente a Tbilisi lo scorso ottobre con tripletta di Morata.

Unica sconfitta in gare ufficiali, come detto, contro la Scozia: 2-0 a Glasgow, roba di più di un anno fa, ultima sconfitta della Spagna, formazione in generale molto difficile da battere.

Questo però ci spiega come contro le squadre fisiche e veementi tipo la Scozia le Furie Rosse tendano a soffrire. Anche al ritorno, vittoria per un pelo, 2-0 ma solo nel finale di gara.

Sta di fatto che nel frattempo la Spagna, la scorsa estate, ha vinto la Nations League battendo Italia e Croazia (ai rigori) tra semifinale e finale. Curiosamente, due delle prossime avversarie all'Europeo.

Le quote antepost Spagna a Euro 2024 campione

OperatoreSpagna vince Euro 2024
Eurobet (scommesse)9.00
Goldbet (scommesse)9.00
LeoVegas (scommesse)9.00
Bwin (scommesse)9.00

C'è una coincidenza pazzesca di quote da parte dei bookies per quanto riguarda la Spagna a Euro 2024. Praticamente tutti la danno intorno al 9, a giocarsela con il Portogallo come quarta semifinalista.

Con Inghilterra e Francia favorite incalzate dalla Germania padrona di casa dovrebbe essere quindi derby iberico per conquistare la semifinale, che per la Spagna sarebbe né più né meno che un ritorno al punto di partenza, cioè al 2021 quando perse contro di noi ai rigori.

Sarà Alvaro Morata il condottiero spagnolo?

Il calendario della Spagna a Euro 2024

Inizio tutt'altro che morbido per le Furie Rosse con la sfida alla Croazia che però potrebbe anche finire con un nulla di fatto in attesa di affrontare le altre due squadre del Girone B.

Sarà decisiva Spagna - Italia alla seconda mentre affrontare un'Albania già probabilmente eliminata all'ultima è un indubbio vantaggio.

DataOrarioPartitaStadio
15 Giugno18:00Spagna - CroaziaOlimpico di Berlino
20 Giugno21:00Spagna - ItaliaVeltins Arena di Gelsenkirchen
24 Giugno21:00Albania - SpagnaMerkur-Spiel Arena di Dusseldorf

Qui, ipotizzando magari 5 punti nel girone, potrebbero aprirsi vari scenari. Non è da escludere un triplo approdo a 5 con Croazia e Italia e a quel punto sarebbe decisiva la differenza-reti.

Il rischio a quel punto sarebbe, chissà, una Spagna seconda che becca la seconda del Gruppo A, una tra Scozia e Svizzera. Squadre che hanno saputo mettere in difficoltà le Furie Rosse nel recente passato, peraltro.

In caso di terzo posto attenzione a finire, sempre nella parte bassa del tabellone, con la vincente del gruppo E agli ottavi, probabilmente il Belgio.

OperatoreQuote Spagna vincente Girone B Euro 2024
Eurobet (scommesse)1.80
Goldbet (scommesse)1.80
LeoVegas (scommesse)1.80
Bwin (scommesse)1.78

Da non sottovalutare il fatto che il Gruppo B è quello che finisce per secondo dopo l'A. Quindi in realtà meglio non fare calcoli. Vincendolo, ma non sarà facile, la Spagna a Euro 2024 si metterebbe nell'ottica di un quarto di finale contro la Germania.

Dani Olmo, fantasista del Lipsia

Punti di forza e di debolezza della Spagna a Euro 2024

C'è poco di nuovo in realtà da scoprire per quanto riguarda la Spagna. I punti di forza che c'erano con Luis Enrique, grande abilità nel palleggio e l'inesistente paura nell'attingere anche dal serbatoio giovane, sono rimasti.

Idem i punti di debolezza, con un attacco non proprio esplosivo e una difesa che per esempio ha una mezza voragine a sinistra, con il ballottaggio tra Cucurella e Grimaldo, Quest'ultimo più offensivo, più da esterno a tutta fascia come nel Leverkusen. Del resto dopo Jordi Alba è arrivato ben poco.

Ciò che è cambiato però è proprio il manico. Luis De la Fuente, uomo forgiato dalla federazione, è l'esatto opposto di Luis Enrique, che sia all'Europeo che all'ultimo Mondiale aveva palesemente "over-coachato".

Non solo in campo coi tridenti leggeri ma anche a livello comunicativo, come le celebri conferenze stampa su internet dove rispondeva alle domande dei tifosi dopo ogni partita. No, De la Fuente quantomeno ha normalizzato l'ambiente.

Zero polemiche sui convocati, questo pure ha aiutato. La Spagna questa è, e ha secondo noi le carte in tavola per andare avanti.

Corsi e ricorsi dei gruppi dell'Europeo allargato...

Una statistica particolare ci è balzata all'occhio al momento di analizzare Euro 2024 e quindi anche la Spagna a Euro 2024. Da quando è stato allargato a 32 squadre con tutti gli incastri delle 4 migliori terze che vanno agli ottavi di finale c'è sempre stata una ricorrenza.

Sono state soltanto due le edizioni con 32 partecipanti, ma in entrambi i casi sono arrivate in semifinale squadre del gruppo A o del gruppo B. Questo cosa vuol dire? Probabilmente nulla in sé, ma la Spagna che è nel gruppo B dovrebbe drizzare le antenne.

Nel 2016 furono Francia e Galles a inerpicarsi tra le migliori quattro, vincente del gruppo A e del gruppo B. Nel 2020 Italia e Danimarca, vincente del gruppo A e seconda del gruppo B.

Quindi in teoria da questo girone, il B, dovrebbe uscire una semifinalista.

Pronostico: Spagna semifinalista

Al netto delle curiosità e delle frivolezze sui gironi, la Spagna dovrebbe avere la meglio prima di tutto di Croazia e Italia, sconfitte o comunque tenute a distanza negli ultimi confronti. E l'ultima contro l'Albania potrebbe anche garantire il primo posto. Da lì potrebbe aprirsi un interessante scorcio di tabellone, magari nella parte alta.

Dove scommettere su Euro 2024

E' possibile scommettere legalmente e vincere soldi veri attraverso i migliori siti di scommesse certificati da ADM, che consentono di aprire un conto e giocare a termini di legge. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
25€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
Fino a 1.025€ bonus scommesse +2.000€ bonus spid
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
100% sul primo versamento sino a 550€ + 2.000€ bonus SPID
Fino a 50€ sul primo deposito + 200€ Fun bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
100€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
Bonus del 100% sino a 150€ + 100€ Cashback
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE