Vai al contenuto
Phil Hellmuth 17 braccialetto WSOP

Il triplo tilt di Hellmuth contro Negreanu alla poker Premier League [Video]

Il titolo dell'articolo che state leggendo rispecchia appieno ciò che state per vedere e di certo lo spettacolo dei tilt di Phil Hellmuth sono da considerarsi come "patrimonio storico del poker internazionale".

La dinamica di ciò che state per vedere, riguarda uno scontro a due che si ebbe qualche anno fa e che fu coperto dalle telecamere della Poker Premier League, la sesta edizione, un format molto seguito che fu giocato in sette step, dal 2007 al 2013.

Il percorso era piuttosto lungo e tortuoso e faceva capo a delle partite sotto forma di sit & go con 12 giocatori partecipanti, complessivi, suddivisi in più tavoli e che dovevano scontrarsi tutti quanti almeno una volta.

Durante le prime giornate di ogni edizione, si raccoglievano dei punti che originavano i partecipanti al tavolo finale.

La stagione numero 6 della Poker Premier League

L'episodio di cui vi diamo conto oggi, ebbe luogo durante la stagione numero 6, quando al tavolo si ritrovarono alcuni dei mostri sacri del poker dell'epoca che riconoscerete via via che le immagini andranno avanti.

Ma i due giocatori su cui viene incentrata la puntata sono tra i più conosciuti al mondo, Daniel Negreanu e Phil Hellmuth.

La cosa più divertente sarà ovviamente il tilt triplo di Hellmuth, provocato da tre mani consecutive del suo avversario, amico/nemico da una vita, che in tutte e tre le occasioni riesce a portare via il piatto al giocatore americano.

Il bluffone della prima mano

Nel primo dei tre, episodi, passateci il termine, Negreanu gioca in posizione nonostante sia seduto sul Grande Buio.

Pokerstars open Campione - tutte le info

E' infatti una BVB quella che lo vede impegnato contro Hellmuth che prima limpa da piccolo buio con una mano di sicuro valore come k 9 e poi decide di chiamare il rilancio di Negreanu che sale a 48.000 da Grande Buio.

Phil Hellmuth con Daniel Negreanu, foto di repertorio

Hellmuth aggiunge 32.000, visto che i bui sono 8.000-16.000 ed è ovviamente ignaro del fatto che il canadese stia giocando con un connector medio basso e nemmeno suited, 8 6

Il flop regalerebbe la doppia coppia di Assi e Kappa ad Hellmuth, ma i due decidono di checkare entrambe le prime due strade, visto che anche sul 9 del turn, non si muove foglia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Hellmuth prende l'iniziativa su un altro 9 sceso sul river, 9 , ma Negreanu lo incalza con un rilancio piuttosto corposo che, agli occhi del rivale, è piuttosto convincente, visto che causa il suo fold, mostrando anche il Kappa di picche nelle sue mani.

Salgono i bui, Negreanu apre da UTG

A T.20.000, con Small Blind 10.000 e Ante 3.000, Negreanu questa volta apre da UTG, anche se il tavolo è apparentemente composto da 4 giocatori, per cui i range si allargano a dismisura.

La mano che origina il rilancio del canadese è q 5 , e la size è pari a 44.000, chiama solo Hellmuth che snappa con k 6 , per vedersi un flop che dice 4 10 J .

Daniel Negreanu

Helmuth, che aveva checkato al buio, trova il check dietro di Negreanu, prima che al turn scenda uno degli out di Negreanu, un 5 . Hellmuth esce questa volta a 70.000 e il canadese opta per il call.

La carta finale non chiude il draw a quadri di Hellmuth, un 9 e lo statunitense questa volta bussa, lasciando l'inerzia della mano a Negreanu che, con il minimo valore della sua coppia di 5, checka dietro.

Hellmuth dichiara King High e Negreanu mostra il punto sufficiente a portare a casa il piatto, mettendo Hellmuth in condizione di alzarsi dal tavolo e palesare tutta la sua frustrazione.

L'ultima mano vogliamo farvela scoprire da soli, senza nessun tipo di spoiler.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI